venerdì, febbraio 14, 2025

inter udinese 4-0 Di Bello. VAR-Mazzoleni rigore sblocca partita inventato da Mazzoleni e imposto a Di Bello

inter udinese 4-0 Di Bello. VAR-Mazzoleni rigore sblocca partita inventato da Mazzoleni e imposto a Di Bello. Il VAR #nonavevadiritto ad " #interVENIRE!"
--------------------

Il rigore a Lautaro lo dà il Var: 
Inter-Udinese, cosa è successo

L’arbitro Di Bello aveva giudicato minima la trattenuta di Perez sull’argentino, Mazzoleni al monitor   gli ha fatto cambiare idEA. 9 DICEMBRE 2023

È servito l’intervento del Var per assegnare un rigore a Lautaro in Inter-Udinese. Sul punteggio di 0-0- al minuto 32’33”, su cross da sinistra di Dimarco, l’argentino ha tagliato in area rubando il tempo a Nehuen Perez che gli ha messo una mano sulla spalla destra, da dietro, per poi lasciarlo subito andare. Lautaro è cascato platealmente, poi è andato a prendersi il pallone convinto già del rigore, mentre l’arbitro Di Bello con l’indice sinistro faceva segno di no: aveva valutato il contatto, comunque evidente, e lo aveva giudicato troppo lieve per fischiare un penalty.

Il check è durato oltre due minuti: Di Bello è stato richiamato al monitor per l’on field review e ha cambiato la sua decisione, al 34’58” ha indicato il rigore. Nessuna ammonizione per Perez, perché il pallone non era in possesso di Lautaro, che in verità non sarebbe mai arrivato sulla sfera. Dal dischetto, Çalhanoglu non ha sbagliato. 

Inter-Udinese, cosa è successo? Il rigore a Lautaro lo dà il Var! 
l’arbitro DiBello aveva valutato il contatto, no rigore
Mazzoleni al monitor gli ha fatto cambiare idea. 

È servito l’intervento del Var per assegnare un rigore a Lautaro in Inter-Udinese. Sul punteggio di 0-0- al minuto 32’33”, su cross da sinistra di Dimarco, l’argentino ha tagliato in area rubando il tempo a Nehuen Perez che gli ha messo una mano sulla spalla destra, da dietro, per poi lasciarlo subito andare. Lautaro è cascato platealmente, poi è andato a prendersi il pallone convinto già del rigore, mentre l’arbitro DiBello con l’indice sinistro faceva segno di no: aveva valutato il contatto, comunque evidente, e lo aveva giudicato troppo lieve per fischiare un penalty.

Il check è durato oltre due minuti: Di Bello è stato richiamato al monitor per l’on field review e ha cambiato la sua decisione, al 34’58” ha indicato il rigore. Nessuna ammonizione per Perez, perché il pallone non era in possesso di Lautaro, che in verità non sarebbe mai arrivato sulla sfera. Dal dischetto, Çalhanoglu non ha sbagliato. 




Nessun commento: