La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sugli episodi da moviola di questo match.
Al 5′ mancato giallo per Locatelli su Lang. I minuti 8, 21 e 27 nessun rigore viene assegnato: a terra De Jong, Conceicao e McKennie, tutto troppo poco. Nel 1′ tempo supplementare Savona su De Jong: giallo certo, da rosso solo se fosse entrato con i tacchetti esposti, botta “arancione”
**********************
Ceferineide. Conceicao Simulazione. troppo poco per dare gol alla Juventus, scrivono i figli dek male.
Rigore Solare pezzi di mmmerdaaaa! Gli scalcia il piede destro, che poi gli va a sbattere sulla gamba sinistra e lo fa volare.
fallo da rigore -primo- = -secondo-falloda rigore
***************************
Di Eurosport .Aggiornato 19/02/2025
CHAMPIONS LEAGUE -
Tutti gli episodi della sfida del Philips Stadion di Eindhoven: in palio ci sono gli ottavi di finale.
Si parte subito con un contatto nell'area del PSV tra Mauro Junior e Conceiçao, col portoghese finisce a terra. Lo tocca, ma l'arbitro non assegna il rigore.
La moviola di PSV-Juventus
Minuto 21': CONTATTO NELL'AREA DEL PSV
Francisco Conceição sguscia in area di rigore e va giù nel contatto con
Mauro Júnior. Il tocco del difensore del PSV sulla caviglia del
portoghese c'è, ma per Vincic non c'è nulla. Troppo poco per
giustificare un calcio di rigore. Il VAR non interviene lasciando la
decisione al direttore di gara, ma la sensazione è che il fallo ci sia.
Minuto 27': A TERRA McKENNIE
-
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, finisce a terra anche McKennie
che si prende un pestone da Schouten. Anche in questo caso, per
l'arbitro c'è troppo poco per un rigore, considerando che i giocatori si
trattenevano entrambi, pestandosi i piedi entrambi.
Minuto 63': REGOLARE IL GOL DI WEAH
-
La Juventus pareggia i conti col gran destro di Weah da fuori.
L'assistente però alza la bandierina per il fuorigioco iniziale di Kelly
sul calcio di punizione precedente.
Il fuorigioco "geografico" di Kelly
c'è, ma c'è da capire se impatta nell'azione:
(falsi! vigliacchi! gentaglia nata per il male!)
Su un cross da 30/40 metri nel mucchio, non esiste il fuori gioco se il pallone viene giocato das un difansore. E, il pallone va nel mucchietto di 3 difensori, ed e' preda di uno di essi che lo respinge fuori area 5/6 metri, e' quando sul pallone arriva un attaccante, prima di calciarlo, tra il portiere e il suo piu' vicino avversario (a 10/12 metri!) ci sono 6/7 suoi compagni!
E' vero che i "ceferinAni ci hanno provato!Guardare il video filmato dagli spatti
il sig. Vincic va a
vedere tutto alla VAR e non lo giudica impattante (impattante sta mazza! mai statonemmeno un millimetro!), egnalando come
regolare quindi il gol di Weah.
Nessun commento:
Posta un commento