Adesso è il momento che chi sbaglia paghi davvero. Com’è successo a Di Bello per Lazio-Milan, a Marchetti per Toro-Firentina, come dovrebbe succedere (succederà?) ad Ayroldi. La pervicacia è la peggiore delle presunzioni, Rocchi ha dimostrato di avere il coraggio delle scelte, devono essere uguali per tutti, soprattutto per chi continua a tradire la fiducia.
Che errore sul rigore: Il Marchese del Grillo ad un certo punto dice al capo delle guardie, riferito ad una che lo aveva inopinatamente arrestato: «E glielo avevo pure detto...».
Tradotto: Paterna glielo aveva anche fatto vedere. Ma è un errore grave, anzi... triplo. Perché Frendrup tocca nettamente il pallone prima di tutto (infatti la review inizia con il tocco sul pallone); perché Barella per dinamica dell’azione va ad incrociare la traiettoria della scivolata di Frendrup; perché, se decidi rigore, ritieni l’intervento imprudente (questa sarebbe la spiegazione data all’intervallo) Frendrup è già ammonito e doveva essere espulso. Ayroldi sta tantissimo al monitor e poi conferma il rigore. Malissimo.
Nessun commento:
Posta un commento