giovedì, dicembre 15, 2011

Tavolo della pace? No, Tavolo della PEce per petrucci-moratti-abete

Buon sangue non mente. 
Il Presidente della Juventus Andrea Agnelli, aveva chiesto un “tavolo politico”. Dico: Tavolo Politico! E' mai nessuno che si sia domandato cosa intendesse, e' perche' chiedere a Petrucci di organizzare un Tavolo Politico, quando lui sembrava irremovibile sulla richiesta di una revisione di Calciopoli e la richesta di risarcimenti danni? Purtroppo per gli orientatori di professione, l'aver pensato che il giovane Presidente della Juventus si fossse impaurito dalle frasi con cui veniva letteralmente ricattato, da quell'intimidario sguardo e stile mafioso del poltronato presidente del Coni (4 legislature!) Giovanni Petrucci, dicevo, purtroppo per gli orientatori/manipolatori hanno fatto i conti senza l'oste. Hanno trascurato il fatto che il presidente della Juventus e', "UN AGNELLI: Andrea Agnelli"! Eppure li aveva avvertiti: Arrendersi non e' nel mio DNA. Lo stesso poltronato presidente del Coni che si atteggia a Mafioso, con tutta la sua esperienza, non ha capito che il Giovane Andrea Agnelli lo stava attirando nel tranello,e giulivo, fregandosi le mani alla Romana... ha attivato i suoi bracci armati per mettere in moto i tenacoli della Piovra Mediatica: Giornali, Tv. e Radio, e' via con l'ennesima farsa: IL TAVOLO DELLA PACE...Urca...4 settimane  con tavoli della pace a destra e a manca' Tavoli della pace di tutti i colori (tranne il tavovolo biancoNero..."quello politico)Tutti a decantarne le gesta...E' mentre il Giovane Andrea con il "DNA Agnelli" si chiudeva nel piu' assoluto silenzio.... si sentivano in dovere di parlare Abete & Moratti, mentre Petrucci sembrava toccasse il cielo con le dita trastullandosi nei complimenti che gli piovevano dal cielo (Gazzetta, Corsera, La Stampa, la Republica, ecc. ecc.!) come confetti...Petruccu di qua e Petrucci di la' ma non petrucci di qualita (con le note di Figaro...) Ieri Per Petrucci-peducci il risveglio e' stato un incubo... anche se nascosto abbastanza bene sotto la scorza del Mafioso... capace di fare bella faccia a cattivo gioco... peggio e' andata ai terroristi mediatici.... interESSANTE ora, vedere la delusione quanta bile scritta e blaterata versera'! Che bravo Andrea Agnelli....Quella definizione di Petrucci: “Il calcio e' malato di doping legale”...sarebbe stata un'altro inferno stile 2006 (Palombo, Severgnini, Mura, Bocca, Zunino e sciacalli simili, gia' si leccavano le dita...). Bisognava stroncarla sul nascere! E' ci voleva una persona sveglia, un decisionista con la mente fina! E per stroncare sul nascere un'altra gogna mediatica che avrebbe certamente scaricato molto veleno sui suoi ricorsi e richieste di risarcimenti, e' sulla Juventus squadra. In poche parole, ci voleva un decisionista come il Dottor Umberto Agnelli...Talis pater, talis filius! Onore al Presidente della Juventus, il nostro Presidente. Adesso anche imbecilli e scemoidi di ogni genere sanno che la prima cosa da fare e' chiedere il commissariamento della FIGC...e' se lo sanno imbecilli e scemoidi, possibile che solo i giornalisti non lo sanno? E' questi signori cosa fanno (direbbe il prode Galliani, al ristoratore Meani...)? Chiederanno la testa della Marionetta Ebete Giancarlo, oppure se la fanno sotto per paura di qualche rottura d'ossa come successe al direttore di Tuttosport? Sappiamo che gia' nel pomeriggio di ieri i Burattini: Flavio Biond,  Luca di Montezemolo, Luigi Abete & Co. si sono attivati affinche' i Corrieranti, Gazzettari, Republica-ni e Stampa-ni non facessero prigionieri...
 http://www.youtube.com/watch?v=aqIWo7iV4P8
----------------
massimo moratti e Stefano Filucchi Vice Direttore Generale @ F.C. Internazionale SpA 2004-014
--------------------------
Farsopoli di P. CICCONOFRI
9/07/2014 

Prosegue l’abitudine al reimpiego interno di dirigenti, ex addetti alla sicurezza, ricollocati in varie aziende del “gruppo” o in qualche modo legate all’ambiente nerazzurro. Nei giorni scorsi Stefano Filucchi, dopo aver risolto consensualmente il legame decennale con l’Inter con «la benedizione di Massimo Moratti»- come scrive la Gazzetta dello Sport - approda alla corte di Giulini in terra sarda. Si occuperà di tenere i rapporti con la Lega, con la Federazione, con gli Enti locali e seguirà la squadra a partire dall’imminente ritiro.

Il nome di Stefano Filucchi non è nuovo nemmeno per l’ambiente bianconero, compare infatti all’interno del ricorso al TAR della Juventus, con questi due passaggi, quando si chiede ai giudici di accertare che è “Vero che il Sig. Stefano Filucchi nelle stagioni 2004-2005 e 2005-2006 fu dipendente o collaboratore della Società controinteressata Football Club Internazionale Milano s.p.a., in qualità di responsabile per la sicurezza”; e che “il Sig. Stefano Filucchi, quale responsabile per la sicurezza della Società controinteressata Football Club Internazionale Milano s.p.a. è «vero che il signor Filucchi nelle stagioni 2004-05 e 2005-06 ha percepito un compenso notevolmente superiore a quello nelle stagioni successive”.

Cosa ci sia dietro questo richiamo all’interno del ricorso al Tar della Juventus in realtà non è stato mai chiarito,anche se Stefano Filucchi ripercorre la tradizione di dirigenti interisti che saltano con vari titoli all’interno delle istituzioni sportive, per poi proseguire la scalata nell’Inter o nelle società accostate ai Moratti.

Nelle stagioni 2004-2006, Filucchi ricopriva la carica di responsabile per la sicurezza e i rapporti istituzionali per l’Inter, casualmente proprio nelle stagioni tirate in ballo per calciopoli. Ricordiamo che Filucchi nel 2003, grazie ai suoi trascorsi nella polizia di stato e nell’intelligence, è stato membro dell’Ufficio Indagini della Figc (collaborando con il procuratore Palazzi). Nel 2007 torna in Figc, dopo essere arrivato a ricoprire il ruolo di Direttore Generale dell’Inter alla morte di Facchetti, come coordinatore nazionale dei delegati alla sicurezza.

Quella zona d’ombra che si ripropone e che sembra legare, proprio negli anni dei dossier segreti e del calcio intercettato, dirigenti interisti alla Figc. Quel rincorrersi di ruoli, da Guido Rossi, membro del CdA dell’Inter, nominato Commissario Straordinario della Figc durante lo scandalo, che finisce per regalare lo scudetto a tavolino alla sua squadra del cuore per poi, una volta conclusasi la sua avventura in seno alla Federazione, andare a ricoprire ruoli importanti all’interno della Telecom. Lo stesso Filucchi sembra legato a triplo mandato al mondo morattiano con vari ruoli all’interno delle azie
nda del gruppo; collabora con Palazzi (il procuratore che prima fa scattare la prescrizione e poi rende pubblica l’indagine che avrebbe messo in luce le magagne nerazzurre), per poi far carriera all’Inter, ed essere contestualmente nominato da Giancarlo Abete quale nuova figura prevista dal Protocollo d’intesa tra Ministero degli Interni per coordinare gli steward.

Un territorio insidioso, dalla trama ricca di intrecci, sul quale nessuno vuole addentrarsi se non marginalmente e sul quale è legittimo porsi delle domande. Sorprende ancora una volta come i mai sazi giornalisti, non abbiano il coraggio di indagare su questa fitta rete di rapporti, magari per verificare se trattasi solo di coincidenze.
Poche speranze nutriamo sul fatto che a fare luce sull’episodio sia la discussione del ricorso al TAR della Juventus. Pensate solo se protagonista di questa stessa “rete” fosse stato un esponente del mondo bianconero. Siamo sicuri che la stampa avrebbe evitato di sollevare qualche polverone chiedendo la testa del malcapitato juventino di turno?
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi (i media in primis!), conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Francesco Calabrone
 

Nessun commento: