mercoledì, aprile 30, 2025

Atalanta Juve 1-1 arbitro Doveri. VAR-Marini e Chiffi. Kolasinac-gomitata in faccia a McKennie che gli spacca il labro e resta atterra.

Atalanta Juve 1-1 arbitro Doveri. VAR-Marini e Chiffi. Kolasinac-gomitata in faccia a McKennie che gli spacca il labro e resta atterra. L'arbitro si avvicina, scruta il calciatore, fa segno alla panchina pe lo staff medico e va dal guardalinea che era li, e' impassibile aveva assistito all'atto criminale. Finito con i sanitari in campo, scodella il pallone e fa riprendfere il gioco. Tutto qui.
Proteste la Juventus? Hai visto mai.
-
La Gazzetta dello Sport?
41'mckennie a terra per una gomitata
Kolasinac in corsa allarga il gomito e colpisce lo statunitense che resta a terra. L'arbitro ferma il gioco
ed entra lo staff medico della Juve. e colpisce lo statunitense che resta a terra
TUTTO QUI
---------
Tuttosport?

 Atalanta-Juve, fischia CalVARese: il giudizio sulla gomitata a McKennie
Ottava presenza stagionale per Doveri in Serie A: ecco i principali episodi da moviola della sfida
Gianpaolo Calvarese/15.01.2025
Atalanta-Juve
Ottava presenza stagionale per Daniele Doveri in Serie A. L’arbitro romano, dopo un anno di alti e bassi dovuti ad alcuni problemi fisici e non solo, è definitivamente recuperato alla causa di Rocchi, che lo impiega per la terza volta quest’anno in un big match (aveva fatto Juventus-Napoli e Napoli-Atalanta). Lui risponde presente, in una partita che presenta comunque pochi grattacapi nelle due aree e poco nervosismo, con le due squadre che pensano soprattutto a giocare (infatti i falli alla fine saranno 17).

Atalanta-Juve, a Doveri sfugge la gomitata di Kolasinac su McKennie

Nel primo tempo, silent check del VAR per un potenziale calcio di rigore per l’Atalanta per un presunto fallo di mano di Locatelli. Il centrocampista si appresta a calciare con il piede destro e il braccio sinistro largo (che è lì in maniera naturale), per bilanciare la giocata. Il pallone prende il piede di Ederson, che è a pochi centimetri di distanza; da lì schizza, e sul rimpallo finisce sul braccio di Locatelli. L’impatto quindi, seppur sul braccio largo, è completamente non punibile: giusto non dare il penalty. Dal punto di vista disciplinare, Doveri prova come da sua consuetudine a tenere la soglia d’intervento molto alta - scelta apprezzabile -, ma sbaglia a lasciare per strada un’ammonizione come quella per la già citata gomitata di Kolasinac ai danni di McKennie, che è quasi da arancione.


 




Nessun commento: